Lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è la prestazione lavorativa svolta da lavoratori titolari di partita Iva.
Secondo quanto stabilito dall’articolo 2222 del Codice Civile il lavoro autonomo non presuppone un vincolo di subordinazione tra lavoratore e datore di lavoro.

Il lavoratore che svolge la propria attività in forma autonoma si impegna a svolgere una prestazione d’opera o di servizio, senza vincoli di subordinazione e pertanto non è normalmente soggetto a particolari vincoli su orario di lavoro, sede e modalità di svolgimento del lavoro.

Caratteristiche dei rapporti di lavoro autonomo sono il raggiungimento di un risultato e l’erogazione di un compenso da parte del datore di lavoro determinato in funzione dell’opera eseguita o del servizio reso.

Lavoro autonomo, ultimi articoli su Money.it

Codice Ateco, cos’è, a cosa serve e come modificarlo

Patrizia Del Pidio

28 Gennaio 2025 - 16:06

Codice Ateco, cos'è, a cosa serve e come modificarlo
Cos’è un codice Ateco, a cosa serve, come si può modificare nel corso del tempo se si cambia l’attività? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come cambia la classificazione dal 2025.

Isa 2025, ecco le bozze dei modelli

Patrizia Del Pidio

28 Gennaio 2025 - 15:19

Isa 2025, ecco le bozze dei modelli
Pubblicate le prime bozze dei modelli degli Indici sintetici di affidabilità. Vediamo, in questa prima tranche, quali sono i modelli e le istruzioni.

Come pagare meno tasse se si lavora dopo la pensione

Patrizia Del Pidio

21 Gennaio 2025 - 08:19

Come pagare meno tasse se si lavora dopo la pensione
Lavorare dopo la pensione significa avere più reddito e, di conseguenza pagare più tasse. Se si vuole continuare a lavorare dopo la pensione ecco come non cumulare i redditi per pagare meno Irpef.

Concordato preventivo biennale, cos’è e come funziona

Patrizia Del Pidio

23 Ottobre 2024 - 17:32

Concordato preventivo biennale, cos'è e come funziona
Il concordato preventivo biennale consiste in un accordo con il Fisco per stabilire preventivamente le tasse da versare per un biennio. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.