Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

USD/JPY sui massimi di Natale: ecco le strategie operative

Ufficio Studi Money.it

14 Febbraio 2019 - 11:47

USD/JPY sui massimi di Natale: ecco le strategie operative
Il Ninja continua a mostrare segnali di forza, proseguendo il rimbalzo che ha caratterizzato la prima parte dell’anno. La struttura tecnica di lungo periodo, in confluenza con questo movimento ascendente, potrebbe regalare target molto ambiziosi

Fincantieri: target ambiziosi con l’estensione del doppio minimo

Ufficio Studi Money.it

14 Febbraio 2019 - 10:13

Fincantieri: target ambiziosi con l'estensione del doppio minimo
Il quadro tecnico del titolo operante nel settore cantieristico e navale torna a mostrare segnali di miglioramento, ma i prezzi dovranno oltrepassare alcuni livelli grafici. In caso di strategie long l’estensione di una figura di inversione identifica un target molto ambizioso

Agenda macro 14 febbraio: la Germania scivolerà in recessione tecnica?

Ufficio Studi Money.it

14 Febbraio 2019 - 07:30

Agenda macro 14 febbraio: la Germania scivolerà in recessione tecnica?
Oggi sarà una giornata particolarmente calda sul fronte dei market movers. Durante la mattinata il focus sarà sul Pil della Germanie e quello dell’Eurozona. Per quanto riguarda gli Usa, attenzione alle letture sul PPI e sul mercato del lavoro a stelle e strisce

MPS: il doppio rounding bottom punta ad un livello tondo

Ufficio Studi Money.it

13 Febbraio 2019 - 10:26

MPS: il doppio rounding bottom punta ad un livello tondo
L’istituto di credito senese torna in evidenza a Piazza Affari, dopo il rialzo messo a segno ieri. La rottura di due livelli tecnici favorisce nuove operazioni long con obiettivo su un livello psicologicamente significativo. Vediamo quale

UBI Banca: operazioni long su conferma pattern Harami

Ufficio Studi Money.it

13 Febbraio 2019 - 08:59

UBI Banca: operazioni long su conferma pattern Harami
Le quotazioni dell’istituto di credito sono state prese particolarmente di mira nell’ultimo periodo. Il pattern di Harami confermato ieri unito al doppio minimo potrebbero far prendere respiro ai prezzi

La giornata delle materie prime: Brent e WTI in evidenza

Ufficio Studi Money.it

12 Febbraio 2019 - 18:24

La giornata delle materie prime: Brent e WTI in evidenza
I futures sul WTI e Brent sono in vetta alla classifica giornaliera. Tra gli agricoli bene il mais, mentre per i metalli preziosi spicca il platino. Male lo zucchero che segna la performance negativa peggiore

Dax: la SMA 50 sostiene le quotazioni, come operare?

Ufficio Studi Money.it

12 Febbraio 2019 - 12:27

Dax: la SMA 50 sostiene le quotazioni, come operare?
I prezzi dell’indice tedesco sono tornati a salire dopo i ribassi delle scorso sedute. La struttura del rimbalzo sembra quindi solida, ma le operazioni rialziste sembrerebbero avere un rischio/rendimento sfavorevole. Vediamo come si potrebbe impostare l’operatività

FinecoBank: grandi fondi in movimento

Ufficio Studi Money.it

12 Febbraio 2019 - 11:58

FinecoBank: grandi fondi in movimento
Aumentano le manovre dei grandi fondi internazionali sul settore del risparmio gestito italiano. Da quanto riportato da Consob Invesco sale sopra il 3%

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 12 febbraio

Ufficio Studi Money.it

12 Febbraio 2019 - 09:02

Borsa Italiana: le strategie operative di martedì 12 febbraio
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con le situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Mediaset, Unicredit e STMicroelectronics

Leonardo: prezzi in affanno, venditori pronti a entrare in scena?

Ufficio Studi Money.it

12 Febbraio 2019 - 09:01

Leonardo: prezzi in affanno, venditori pronti a entrare in scena?
Le quotazioni della società guidata da Alessandro Profumo potrebbero essere pronte a proseguire la discesa. A testimonianza di ciò si inseriscono le due candele di debolezza delle precedenti sedute e l’entrata in ipercomprato da parte del RSI settato a 14 periodi

Wall street: i titoli caldi di lunedì 11 febbraio

Ufficio Studi Money.it

11 Febbraio 2019 - 14:48

Wall street: i titoli caldi di lunedì 11 febbraio
Le quotazioni dei principali indici americani hanno dimostrato la loro resilienza durante l’ultima seduta della scorsa settimana. L’Ufficio Studi di Money.it ha individuato occasioni interessanti su Avaya Holdings, Avis Budget e Nvidia

FTSE Mib: la via che porta a 20.000 punti resta aperta

Ufficio Studi Money.it

11 Febbraio 2019 - 09:55

FTSE Mib: la via che porta a 20.000 punti resta aperta
Le quotazioni del principale indice italiano hanno effettuato quella che al momento sembra considerabile come una presa di respiro. I compratori potrebbero puntare alla coriacea resistenza posta a 20.236,2695 punti

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente di lunedì 11 febbraio

Ufficio Studi Money.it

11 Febbraio 2019 - 09:10

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente di lunedì 11 febbraio
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con le situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su FCA, Ferrari e Snam

Agenda macro 11 febbraio: Regno Unito protagonista

Ufficio Studi Money.it

11 Febbraio 2019 - 07:30

Agenda macro 11 febbraio: Regno Unito protagonista
L’agenda macro di oggi vedrà gli investitori focalizzarsi sulle rilevazioni in arrivo dall’Inghilterra sul Pil del quarto trimestre 2018 (preliminare) e sulla produzione industriale e manifatturiera

Analisi Forex: AUD/USD, nuovi long sopra la MM50

Ufficio Studi Money.it

8 Febbraio 2019 - 10:55

Analisi Forex: AUD/USD, nuovi long sopra la MM50
L’Aussie sembra aver interrotto il movimento ribassista messo in atto mercoledì scorso. Nuove operazioni long in caso di recupero di un livello dinamico. Vediamo quale

Italia: quali impatti per rendimenti BTp da taglio stime crescita?

Ufficio Studi Money.it

8 Febbraio 2019 - 10:42

Italia: quali impatti per rendimenti BTp da taglio stime crescita?
Le quotazioni del decennale italiano prendono fiato dopo le vendite degli scorsi giorni. La struttura del rimbalzo iniziato negli ultimi mesi del 2018 si è deteriorata, fornendo occasioni di vendita basate sulla prosecuzione del trading range