Riciclaggio

Il termine Riciclaggio, qui inteso come riciclaggio di denaro, consiste nel crimine regolamentato dall’articolo 648 bis del codice penale.
Il riciclaggio di denaro è l’atto illecito consistente in una serie di operazioni messe in atto per dare una parvenza di liceità a capitali che non lo sono e rendendo difficile individuare la loro provenienza o i soggetti su cui rivalersi per recuperarli. Sul riciclaggio di denaro si basa la cosiddetta economia sommersa. L’incriminazione del riciclaggio è uno strumento alla lotta alla criminalità organizzata. Questa, attraverso appropriazione illecita di denaro (il cosiddetto denaro sporco), lo ripulisce o per l’appunto lo ricicla, per far apparire lecita l’attività o i suoi proventi, e utilizzare il denaro pulito. La pulizia del denaro avviene attraverso mezzi leciti, per questo è molto difficile risalire alla sua provenienza. Si tratta di un delitto che avviene in tre fasi:

  1. La prima fase è il posizionamento o “smurfing”. I proventi del crimine sono convertiti in attività.
  2. La seconda fase è quella della stratificazione o “layering”. Il ricavato dell’attività di stratificazione viene convertito o spostato acquistando beni legittimi e allontanando il più possibile la fonte dell’illecito.
  3. La terza fase è quella dell’integrazione. I beni ora resi legittimi vengono reinseriti nell’economia legale fino a perdere ogni traccia della fonte e ottenendo un profitto apparentemente lecito.

Il riciclaggio è punito con una pena pecuniaria e detentiva.

Riciclaggio, ultimi articoli su Money.it

La definizione di riciclaggio e cosa dice la legge

Giorgia Dumitrascu

17 Febbraio 2025 - 10:59

La definizione di riciclaggio e cosa dice la legge
Il riciclaggio di denaro è il meccanismo che permette ai soldi “sporchi” di entrare nell’economia. Quali sono le contromisure? Ecco cosa c’è da sapere.

In aumento il rischio di riciclaggio di denaro nel mondo

Riccardo Lozzi

16 Settembre 2021 - 15:41

In aumento il rischio di riciclaggio di denaro nel mondo
Il riciclaggio e la circolazione di denaro sporco potrebbero aumentare nei prossimi mesi, anche a causa dell’utilizzo delle criptovalute. Come si posiziona l’Italia nella classifica mondiale.