Datore di lavoro

Datore di lavoro, ultimi articoli su Money.it

Premi INAIL 2019: nuovi importi delle retribuzioni convenzionali

Daniele Bonaddio

26 Settembre 2019 - 17:15

Premi INAIL 2019: nuovi importi delle retribuzioni convenzionali
Aggiornati, con decorrenza 1° luglio 2019, gli importi delle retribuzioni convenzionali INAIL, ai fini del calcolo dei premi assicurativi da corrispondere. La rivalutazione riguarda particolari categorie di lavoratori. Scopriamo quali.

Obblighi del datore di lavoro non delegabili: l’elenco completo

Isabella Policarpio

1 Agosto 2019 - 14:03

Obblighi del datore di lavoro non delegabili: l'elenco completo
Alcuni obblighi del datore di lavoro non possono mai essere delegati, tra questi la redazione del documento sulla valutazione dei rischi aziendali. Qui l’elenco completo e i dettagli del Testo Unico sulla sicurezza aziendale.

Bonus assunzioni 2019: a quale incentivo hai diritto?

Simone Micocci

21 Marzo 2019 - 13:25

Bonus assunzioni 2019: a quale incentivo hai diritto?
Bonus assunzioni: qui un’infografica utile per capire di quale incentivo per l’occupazione si può beneficiare per l’assunzione di un lavoratore subordinato in base alla categoria di appartenenza.

Libro unico del lavoro: come funziona

Noemi Secci

27 Ottobre 2018 - 20:39

Libro unico del lavoro: come funziona
Tenuta del Lul da parte dell’azienda o del consulente: a che cosa serve, registrazioni, conservazione, stampa, particolarità, novità.

Patto di non concorrenza: caratteristiche, durata, nullità e violazione

Simone Micocci

17 Settembre 2018 - 16:08

Patto di non concorrenza: caratteristiche, durata, nullità e violazione
L’imprenditore, per tutelare il patrimonio e l’attività della propria azienda, può stipulare con il dipendente un patto di non concorrenza. Vediamo quali sono i vincoli e gli obblighi del lavoratore in caso di scioglimento del rapporto di lavoro.

Malattia lavoro: chi paga?

Noemi Secci

15 Settembre 2018 - 11:00

Malattia lavoro: chi paga?
Chi deve corrispondere l’indennità di malattia al lavoratore dipendente, sino a quando e sino a quale ammontare?

Licenziamento: considerato legittimo se il lavoratore è lento

Maria Stella Rombolà

27 Luglio 2018 - 10:26

Licenziamento: considerato legittimo se il lavoratore è lento
Il licenziamento del lavoratore troppo lento nello svolgimento delle sue mansioni è considerato legittimo se segue precedenti richiami: a confermarlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione.