Dichiarazione IVA

La dichiarazione IVA è un modello dichiarativo che riporta le entrate e le uscite dell’anno di imposta precedente a quello di presentazione. Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA tutti i titolari di partita IVA che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali.

Ci sono alcune eccezioni, per esempio i contribuenti che aderiscono al regime forfettario o al regime dei minimi sono esclusi dall’obbligo di presentazione del modello IVA.

In base al calcolo delle imposte, la dichiarazione risulta a debito o a credito: nel primo caso il contribuente sarà tenuto a versare l’IVA (la cosiddetta liquidazione IVA), nel secondo caso avrà diritto a un credito IVA (cioè a un rimborso).

La dichiarazione IVA si presenta in via telematica all’Agenzia delle Entrate, usufruendo dell’apposito servizio. Di solito, la finestra temporale per inviare il modello IVA va dal 1° febbraio al 30 aprile.

Dichiarazione IVA, ultimi articoli su Money.it

Dichiarazione Iva 2025, scadenze, novità e istruzioni

Nadia Pascale

27 Gennaio 2025 - 10:18

Dichiarazione Iva 2025, scadenze, novità e istruzioni
Dal 1° febbraio 2025 è possibile trasmettere la dichiarazione Iva 2025 relativa alle operazioni 2024. Resta la doppia scadenza, entro il 28 con la Lipe del quarto trimestre o entro il 30 aprile.

Scadenza acconto Iva dicembre 2024, chi lo versa e come

Nadia Pascale

24 Dicembre 2024 - 10:56

Scadenza acconto Iva dicembre 2024, chi lo versa e come
Ultime scadenze fiscali per il mese di dicembre 2024, i titolari di partita Iva devono versare l’acconto Iva. Ecco come si calcola, i codici tributi e i termini per il versamento.

Liquidazione IVA, come funziona, come si fa e versamento

Nadia Pascale

22 Novembre 2024 - 11:17

Liquidazione IVA, come funziona, come si fa e versamento
I titolari di partita IVA sono tenuti a effettuare la liquidazione Iva su base mensile o trimestrale con calcolo dell’IVA a debito e a credito in un determinato arco temporale. Ecco come fare.

Deduzione per gli omaggi di Natale, quando e come spetta?

Nadia Pascale

22 Novembre 2024 - 09:13

Deduzione per gli omaggi di Natale, quando e come spetta?
Gli omaggi di Natale sono un modo per fidelizzare la clientela, ma ai fini fiscali qual è il trattamento? Si tratta di spese di rappresentanza da dedurre? Ecco come fare per avere deduzioni fiscali.

Omesso versamento Iva, quando non è reato

Nadia Pascale

12 Novembre 2024 - 11:38

Omesso versamento Iva, quando non è reato
Con la sentenza 41238 del 2024 della Corte di Cassazione si applica la non punibilità per chi commette reati tributari come l’omesso versamento Iva. Ecco i dettagli e le condizioni per avvalersene.