[(290|=={5536}|oui) ]

Risparmio

Il risparmio, secondo la teoria keynesiana, consiste nell’importo residuo alla sottrazione sui guadagni in un dato periodo di tempo delle spese compiute da parte di un consumatore.

Per chi è finanziariamente prudente, il risparmio - che è il reddito al netto delle spese - è positivo. Il risparmio può essere trasformato in un ulteriore reddito attraverso l’investimento sui mercati finanziari.

Risparmio e finanza personale

Nell’ambito della finanza personale, l’atto del risparmio è la conservazione nominale del denaro per il suo utilizzo in futuro. Un conto deposito che paga interessi è utilizzato dai risparmiatori, ad esempio, per conservare denaro utile per esigenze future.

Risparmio, ultimi articoli su Money.it

Tobin tax e la fuga delle grandi imprese italiane

Guido Gennaccari

9 Aprile 2025 - 08:38

Tobin tax e la fuga delle grandi imprese italiane
L’Europa punta ai risparmi privati per finanziare la crescita, ma l’Italia sconta anni di demagogia: Tobin tax e fuga di capitali minano il rilancio del mercato domestico.

Come (e dove) guadagnare con il conto corrente

Claudia Cervi

14 Marzo 2025 - 12:54

Come (e dove) guadagnare con il conto corrente
Non è vero che il conto corrente non paga interessi: sono sempre più diffuse le offerte delle banche con tassi promozionali. Ecco una guida per il 2025.

Generali, nuovo alert sui risparmi dal governo Meloni

Laura Naka Antonelli

4 Marzo 2025 - 13:08

Generali, nuovo alert sui risparmi dal governo Meloni
Niente da fare: le rassicurazioni che Generali continua a dare al governo Meloni sul destino dei risparmi degli italiani e dei BTP cadono nel vuoto. L’ultimo attenti.