[(2150|=={5536}|oui) ]

Fusioni e Acquisizioni

Con il termine fusione, nel diritto commerciale italiano, si intende l’accorpamento di due società che appunto si fondono in una sola. La fusione può avvenire sia con una società che ingloba l’altra, ma anche con la creazione di un nuovo polo societario.

Lo scopo della fusione è appunto quello di creare una forte sinergia e di unire due società o aziende. Differente è invece il concetto di acquisizione, che prevede che una società acquisti un’altra e diventi proprietaria di un’altra.
In questo caso non è richiesta una sinergia o altro, ma semplicemente un’azienda comprando le azioni di un’altra la controlla.

Le fusioni e le acquisizioni sono due operazioni molto comuni e frequenti nel panorama del diritto commerciale in genere e spesso le società sono soggette a questo tipo di operazioni.

Fusioni e Acquisizioni, ultimi articoli su Money.it

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM

Guido Salerno Aletta

31 Marzo 2025 - 14:13

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM
La dematerializzazione delle comunicazioni e l’e-commerce hanno marginalizzato le Poste Italiane: solo l’integrazione con TIM può salvarle, superando la mancanza di visione del passato.

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia

Guido Salerno Aletta

27 Febbraio 2025 - 12:31

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia
Dalla completa apertura del settore delle telecomunicazioni europee, a far data dal 1° gennaio 1998, sono passati 25 anni. Ma, dell’euforia di allora, è rimasto poco e niente.