[(4077|=={5536}|oui) ]

Guerra commerciale

Con l’etimologia guerra commerciale si fa riferimento alla particolare tipologia di conflitto con cui un Paese impone restrizioni commerciali, dazi o altre forme di penalità economiche ad un’altra nazione al fine di difendere il proprio interesse e danneggiare l’economia di quest’ultima. Un esempio su tutti, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina portata avanti dal presidente americano Donald Trump.

La guerra commerciale si scatena quando un Paese, per difendere esclusivamente il proprio interesse, mette in atto politiche protezionistiche, ostacolando la libera concorrenza con gli stati esteri. Strumenti chiave del protezionismo e le armi della guerra commerciale sono i dazi: tributi posti su beni e altre risorse da uno Stato per aumentare le proprie entrate e per creare barriere alle importazioni. La cosiddetta guerra dei dazi prevede il contingentamento delle merci vendute sui mercati di stati esteri non produttori per mantenere alto il loro prezzo, il dumping - ossia la vendita di un prodotto ad un prezzo minore su un mercato estero rispetto al prezzo di vendita o produzione dello stesso sul mercato di origine -, il controllo del mercato dei cambi delle monete e del movimento dei capitali, premi, agevolazioni fiscali e creditizie per produttori nazionali esportatori.
La guerra commerciale può essere di tipo difensivo, cioè ha lo scopo di mantenere l’occupazione o difendere uno o più comparti della produzione industriale, o di tipo offensivo. In questo caso è mossa dalla volontà di conquista di mercati o di risorse limitate come le materie prime.
Per approfondire: “Il portafoglio per difendersi dalla guerra commerciale”

Guerra commerciale, ultimi articoli su Money.it

Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?

Violetta Silvestri

15 Aprile 2025 - 10:02

Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?
Prezzo del petrolio osservato speciale con la guerra dei dazi: perché il greggio in calo è preoccupante per alcuni Paesi? Cosa sta succedendo e previsioni future per il greggio.

Con la guerra commerciale rischio bancarotta per gli USA?

Antonio Zennaro

9 Aprile 2025 - 08:51

Con la guerra commerciale rischio bancarotta per gli USA?
Il debito USA e le tensioni globali aprono a tre scenari: de-escalation razionale, confronto prolungato o crisi sistemica con fuga dal dollaro e ristrutturazione dell’ordine economico mondiale.

I dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti?

Guido Giaume

4 Aprile 2025 - 07:12

I dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti?
Le conseguenze della politica dei dazi reciproci sugli Stati Uniti e sul commercio globale, tra impatti economici, cambiamenti nelle catene di approvvigionamento e possibili inefficienze.

Vi racconto come sono stati calcolati i dazi di Trump

Guido Salerno Aletta

3 Aprile 2025 - 14:06

Vi racconto come sono stati calcolati i dazi di Trump
Trump e i dazi compensativi: un’operazione aritmetica semplice che maschera strategie geoeconomiche e geopolitiche, con eccezioni per alleati e investitori privilegiati.

Ecco come risponderanno UE e Cina ai dazi di Trump

Violetta Silvestri

3 Aprile 2025 - 08:32

Ecco come risponderanno UE e Cina ai dazi di Trump
La guerra commerciale globale è in pieno corso: i nuovi dazi di Trump colpiscono tutti, con UE e Cina tra i principali bersagli. Come risponderanno Bruxelles e Pechino? Le prime reazioni.

Dazi, l’alert sul PIL italiano da Confindustria

Violetta Silvestri

2 Aprile 2025 - 12:00

Dazi, l'alert sul PIL italiano da Confindustria
Il nuovo rapporto del Centro Studi di Confindustria, con le previsioni di primavera, si concentra sui dazi e i potenziali effetti negativi per il PIL italiano.