Pensione

La Pensione rappresenta la remunerazione corrisposta ad un soggetto al termine dell’attività lavorativa ed in seguito alla presentazione dell’apposita domanda.

In Italia esistono diversi tipi di pensione quali:

Il sistema pensionistico italiano si fonda principalmente sulla pensione pubblica (previdenza di primo pilastro), ossia la pensione erogata dagli Enti pubblici previdenziali, e dal 1993, con il D.lgs 124/1993 modificato con la Riforma Dini del 1995, c’è stata l’introduzione dei Fondi pensione (previdenza di secondo pilastro).

In Italia le pensioni vengono calcolate utilizzando tre sistemi:

  • retributivo;
  • contributivo;
  • misto.

Per approfondire l’argomenti leggi anche le guide:
Andare in pensione nel 2016: requisiti richiesti
Reversibilità pensione: quanto spetta a moglie, figli e altri familiari. Casi e calcoli.
Pensione dipendenti pubblici, novità: regole, età e requisiti. Guida pratica

Pensione, ultimi articoli su Money.it

Pensioni, l’Inps rivuole tutti i soldi. E adesso?

Simone Micocci

1 Febbraio 2025 - 09:50

Pensioni, l'Inps rivuole tutti i soldi. E adesso?
Gentile redazione: sono andato in pensione con Quota 100 e a inizio 2024 ho svolto qualche giorno di lavoro per un amico. Ora l’Inps rivuole tutti i soldi: come devo comportarmi?

I trucchi per andare in pensione prima

Simone Micocci

23 Gennaio 2025 - 12:01

I trucchi per andare in pensione prima
Quali sono i trucchi per andare in pensione prima? Eccone alcuni che non tutti conoscono e che possono anticipare l’uscita dal lavoro.

Come pagare meno tasse se si lavora dopo la pensione

Patrizia Del Pidio

21 Gennaio 2025 - 08:19

Come pagare meno tasse se si lavora dopo la pensione
Lavorare dopo la pensione significa avere più reddito e, di conseguenza pagare più tasse. Se si vuole continuare a lavorare dopo la pensione ecco come non cumulare i redditi per pagare meno Irpef.

Si pagano le tasse sulla pensione?

Patrizia Del Pidio

20 Gennaio 2025 - 08:24

Si pagano le tasse sulla pensione?
La pensione è un reddito assimilato a quello da lavoro dipendente e proprio per questo è assoggettata all’Irpef. Su alcuni trattamenti previdenziali e assistenziali, però, le tasse non si pagano.