Cartelle Esattoriali

Le Cartelle Esattoriali sono ingiunzioni di pagamento, ossia un documenti emessi da un agente della riscossione al fine di riscuotere coattivamente un tributo per il quale un soggetto risulta debitore, quindi inadempiente.

Qualora l’Agenzia delle Entrate attraverso la Società Equitalia SpA, in seguito a verifiche, riscontri un inadempimento da parte di un contribuente è tenuta ad attivare la procedura di riscossione coattiva del tributo mediante emissione della cartella esattoriale.

La cartella esattoriale si compone di più pagine con le quali si informa il contribuente debitore delle somme da versare, infatti essa assolve diverse funzioni:

  • comunicare al contribuente la sua posizione debitoria;
  • intimare a provvedere ad effettuare il pagamento (atto di precetto);
  • titolo esecutivo, ossia esistenza di un diritto reale che può dare luogo ad esecuzione forzata.

Cartelle Esattoriali, ultimi articoli su Money.it

Avviso pagamento di ticket sanitario, come si impugna?

Patrizia Del Pidio

18 Febbraio 2025 - 16:27

Avviso pagamento di ticket sanitario, come si impugna?
In quali casi si può impugnare l’avviso di pagamento del ticket sanitario? Vediamo cos’è e come difendersi in caso l’Agenzia delle Entrate pretenda il pagamento.

Quali avvisi manda l’Agenzia delle Entrate?

Patrizia Del Pidio

11 Febbraio 2025 - 16:20

Quali avvisi manda l'Agenzia delle Entrate?
L’Agenzia delle Entrate ha diverse tipologie di avviso per consentire al contribuente di mettersi in regola con i pagamenti. Vediamo quali sono e come arrivano.

Ci sono debiti che non vanno mai in prescrizione?

Patrizia Del Pidio

9 Febbraio 2025 - 11:15

Ci sono debiti che non vanno mai in prescrizione?
In quali casi la prescrizione di un debito non interviene mai? Vediamo quando il debito non si prescrive e quando interviene l’interruzione e la sospensione della prescrizione.