Pensione

La Pensione rappresenta la remunerazione corrisposta ad un soggetto al termine dell’attività lavorativa ed in seguito alla presentazione dell’apposita domanda.

In Italia esistono diversi tipi di pensione quali:

Il sistema pensionistico italiano si fonda principalmente sulla pensione pubblica (previdenza di primo pilastro), ossia la pensione erogata dagli Enti pubblici previdenziali, e dal 1993, con il D.lgs 124/1993 modificato con la Riforma Dini del 1995, c’è stata l’introduzione dei Fondi pensione (previdenza di secondo pilastro).

In Italia le pensioni vengono calcolate utilizzando tre sistemi:

  • retributivo;
  • contributivo;
  • misto.

Per approfondire l’argomenti leggi anche le guide:
Andare in pensione nel 2016: requisiti richiesti
Reversibilità pensione: quanto spetta a moglie, figli e altri familiari. Casi e calcoli.
Pensione dipendenti pubblici, novità: regole, età e requisiti. Guida pratica

Pensione, ultimi articoli su Money.it

Pensioni, ecco le novità in arrivo a marzo

Simone Micocci

21 Febbraio 2025 - 09:45

Pensioni, ecco le novità in arrivo a marzo
Pensioni, cosa succede a marzo? Dal ritorno dell’addizionale comunale (in acconto) alle scadenze per Ape Sociale e Quota 41. Ecco cosa serve sapere.

Si pagano le tasse sulla pensione?

Patrizia Del Pidio

13 Febbraio 2025 - 15:01

Si pagano le tasse sulla pensione?
Sulla pensione, come sullo stipendio, si paga l’Irpef, le addizionali comunali e regionali. Le pensioni molto basse, che ricadono nella no tax area, e alcune prestazioni assistenziali sono esentasse.